Giornata Mondiale della Pesca

Fonte dell’articolo Arcidiocesi Bari Bitonto

Giornata Mondiale della Pesca
Giovani e settori della pesca, guardando insieme al futuro con speranza
Chiesa Santa Maria di Loreto – Mola di Bari
Giovedì 21 novembre 2024
Programma
- Ore 15.30: Saluto e accoglienza dei partecipanti.
Mons. Franco Lanzolla, Cappellano del porto e pastorale dei marittimi.
C.A. (CP) Vincenzo Leone, Direttore Marittimo di Puglia e Basilicata Ionica.
C.A. (CP) Luigi Leotta, Presidente della Federazione Nazionale Stella Maris.
- Ore 16.15: Vicinanza del Papa Francesco ai pescatori e le loro famiglie, l’importanza del dialogo intergenerazionale. Suor Alessandra Smerilli, Segretaria del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale
- Ore 16.40: Lettura del Messaggio della Santa Sede per la Giornata Mondiale della Pesca. Mons. Antony Onyemuche Ekpo, Sottosegretario del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale
- Ore 16.50: Cooperazione internazionale, lavoro, giovani pescatori. Ivana Borsotto, Presidente FOCSIV
- Ore 17.00: L’attenzione dell’Apostolato del mare al ricambio generazionale nel settore della pesca. Don Bruno Bignami, Direttore nazionale dell’Apostolato del Mare della CEI
- Ore 17.15: La Santa Sede e il suo impegno nel settore ittico. Mons. Fernando Chica Arellano, Osservatore Permanente della Santa Sede presso FAO, IFAD e PAM
- Ore 17.30: Dialogo con i pescatori e i rappresentanti del settore ittico
- Ore: 18.00 Conclusioni
S.E. Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo della diocesi di Bari-Bitonto
- Ore 18.30: Liturgica della Parola con i pescatori e le loro famiglie.
Benedizione degli strumenti di pesca e lancio di corona di fiori ai caduti del mare.