Salta al contenuto Passa al footer
La nostra missione

Vocazione e Missione

La nostra missione

Vocazione e Missione

“L’originaria vocazione e missione” della parrocchia è “essere nel mondo luogo della comunione dei credenti, e insieme segno e strumento della vocazione di tutti alla comunione”
(Christifideles Laici, 27.)

“La parrocchia attua la presenza di Gesù in mezzo ai fedeli, e in tal modo lo stesso popolo cristiano diventa, si può dire, sacramento, segno sacro, cioè, della presenza del Signore”
(Paolo VI alla parrocchia di Ognissanti Roma, 7 marzo 1965). 

«Se qualcosa deve santamente inquietarci e preoccupare la nostra coscienza è che tanti nostri fratelli vivono senza la forza, la luce e la consolazione dell’amicizia con Gesù Cristo, senza una comunità di fede che li accolga, senza un orizzonte di senso e di vita.

Più della paura di sbagliare spero che ci muova la paura di rinchiuderci nelle strutture che ci danno una falsa protezione, nelle norme che ci trasformano in giudici implacabili, nelle abitudini in cui ci sentiamo tranquilli, mentre fuori c’è una moltitudine affamata e Gesù ci ripete senza sosta: “Voi stessi date loro da mangiare” (Mc 6,37)»
(Evangelii gaudium 3)

Don Massimo Ghionzoli
Parroco
sangiovannibosco
La Parrocchia

Vocazione e Missione

  • Originaria e vocazione della Parrocchia
  • Essere nel mondo luogo della comunione dei credenti
  • Insieme segno e strumento della vocazione di tutti alla comunione.
  • (Christifideles Laici, 27.)